Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) intende promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano attraverso l’erogazione di contributi per l’assunzione con contratto di apprendistato di giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalita’ alberghiera. COS’È Il Fondo finalizzato
La regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando per la riqualificazione energetica ed antisismica delle imprese in Emilia-Romagna. Agevola investimenti di riqualificazione energetica degli edifici, realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo, miglioramento/adeguamento sismico degli edifici. Gli interventi devono essere effettuati su edifici già dotati di impianti di climatizzazione
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il bando a sostegno degli investimenti produttivi delle imprese. È rivolto alle sole imprese operanti nel settore manifatturiero e dei servizi alla manifattura (ad esempio logistica e movimentazione merci, elaborazione dati e produzione di software, certificazione e prove di laboratorio, ecc…) per progetti di investimento che riguardino l’implementazione di tecnologie
La Camera di commercio della Romagna apre per il 2021, come di consueto, il bando per la concessione di contributi per la partecipazione a fiere, con due importanti novità. Da quest’anno sarà possibile presentare la domanda, oltre che per la partecipazione di fiere all’estero, anche per la partecipazione a fiere in Italia a carattere internazionale e
La Regione Emilia-Romagna ha stanziato circa 21 milioni di euro, che saranno erogati dalle Camere di commercio della regione grazie ad una intesa con Unioncamere Emilia-Romagna per i ristori a favore dei pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande (ristoranti, bar, pub, osterie ecc.), esercizi fra i più penalizzati dalle misure di contrasto alla pandemia.
La Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, con lo scopo di supportare le piccole e medie imprese delle province di Forlì-Cesena e Rimini nel prevenire e fronteggiare i fenomeni di microcriminalità, stanzia un fondo di € 100.000,00 (centomila/00) per la concessione di contributi finalizzati all’installazione di sistemi di sicurezza conformi ai principi
E’ stato pubblicato il bando per la concessione di contributi correlati alle imposte pagate (no tax area) a favore di nuove imprese per l’anno 2019. Il bando prevede l’erogazione di incentivi correlati alle imposte locali pagate (IMU, TASI, TARI, COSAP, imposta sulla pubblicità) per le nuove attività nate a Cesena nel periodo 01/10/2016 – 30/09/2019. Le finalità previste sono la valorizzazione del centro
Il Comune di Cesena ha pubblicato il bando per la concessione di contributi a favore di nuove imprese per l’anno 2019. Il bando prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per le nuove attività nate a Cesena nel periodo 01/10/2017 – 31/03/2019. Le finalità previste sono la valorizzazione del centro storico, la promozione dello sviluppo occupazionale nel