Blog Archives

Il Comune di Cesena offre aiuto finanziario sotto forma di contributi a liberi professionisti e imprese individuali con domicilio nel territorio comunale di Cesena che hanno subito danni a causa degli eventi climatici avvenuti nel mese di maggio scorso. In particolare, possono presentare domanda i seguenti soggetti: a) Liberi professionisti   (Questa categoria include professioni regolamentate

L’art. 8 del DL 61/2023 c.d. “DECRETO ALLUVIONI” riconosce un’indennità una tantum a specifiche categorie di lavoratori autonomi che: alla data dell’1.5.2023 risiedono o sono domiciliati ovvero operano, esclusivamente o, nel caso degli agenti e rappresentanti, prevalentemente in uno dei Comuni indicati nell’allegato 1; hanno sospeso l’attività a causa degli eventi alluvionali verificatisi a partire

La Regione Emilia-Romagna  ha indicato il periodo dal 6 giugno 2023 (ore 10) al 5 settembre 2023 (ore 13) per poter presentare la domanda sul bando dedicato a finanziare l‘attività ricettiva alberghiera. La Regione dell’Emilia-Romagna ha l’obiettivo di promuovere la competitività e la sostenibilità delle imprese turistiche operanti nel settore delle attività ricettive. Inoltre, si

Dalla pulizia e rimozione di acqua, fango e detriti, agli interventi su elementi strutturali e impiantistici. Dall’arredamento agli elettrodomestici, ma anche – per la prima volta in una situazione di calamità – all’acquisto dell’abbigliamento, di stoviglie e utensili, ed eventuale materiale didattico per i figli. Una procedura sperimentale, immediata, che consentirà di accelerare e alleggerire l’attività istruttoria per

In riferimento al credito d’imposta luce e gas per il I trimestre 2023, ai fini della determinazione dei crediti d’imposta spettante, le imprese che hanno mantenuto lo stesso fornitore nei periodi Ottobre/Dicembre 2019 e Ottobre/Marzo 2022/23, possono ora presentare richiesta del prospetto di calcolo del credito d’imposta, ossia l’indicazione del credito d’imposta spettante, dal fornitore

La Camera di commercio della Romagna informa che sta procedendo al rilascio d’ufficio dei domicili digitali, con contestuale applicazione di sanzioni per le imprese che non abbiano comunicato il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (pec) al Registro delle Imprese o per quelle il cui indirizzo di pec non sia più valido. Tutte le imprese,

Si avvicina la scadenza del pagamento del Diritto Annuale per l’Albo Nazionale Gestori Ambientali in riferimento all’anno 2023. Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente con modalità telematica entro il 30 Aprile 2023.  Per poter procedere al pagamento è necessario accedere alla propria posizione aziendale nel portale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali Il nostro Studio è a

Entro il 31 gennaio 2023, i Datori di Lavoro che hanno impiegato, nel corso dell’anno 2022, lavoratori con contratto di somministrazione, devono comunicare alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale: il numero dei contratti

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (MIPAAF) intende promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano attraverso l’erogazione di contributi per l’assunzione con contratto di apprendistato di giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalita’ alberghiera.  COS’È Il Fondo finalizzato